Malvasia Puntinata
Malvasia Puntinata
I.G.P. Lazio
- Gradazione alcolica: 13,00 %- 750 ml
- Temperature di servizio: 14,
- Vitigni: 10096 Malvasia Puntinata autoctono
- Vigneti di propriety in Olevano Romano a sud-est di Roma Posizione: Collins - Altitudine: 300 metri slm.
- Anno di impianto: 1980.
- Sciolto di medio impasto con adeguata porosity e drenaggio. SIstema di allevamento Guyot, pergola.
- Malvasia 4.500 viti/ettaro.
- Epoca di vendemmia: fine settembre. La vinificazione avviene con separazione delta parti solide dal mosto per chiarifica statics e successive fermentazione a temperature controllata. II vino ottenuto viene lasciato sostare sulle fecce fini per tre mesi, con risospensione periodica delta fecce, in modo da arricchire i composti derivanti dally lisi dei lieviti the conferiscono al vino corposita e complessita. Segue lo stoccaggio in vasche di acciaio per sei mesi. Affinamento in bottiglia per quattroisei mesi.
- Colore giallo paglierino luminoso;
- Bouquet: aroma chiaro e intenso, si presents al naso con sentori di frutta fresca a polpa bianca e gialla, fiori bianchi ed erbe aromatiche;
- Gusto: fresco, media mente strutturato e corposo, con buona corrispondenza gusto-olfattiva the ripropone le note fruttate e floreali varietali. Piacevole, sapid° e persistence.
- Ideate come aperitivo e con antipasti, zuppe, primi delicati, piatti a base di paste e di carpi bianche.
Al momento
persone sono interessate a questo prodotto
Descrizione
Descrizione
- Gradazione alcolica: 13,00 %- 750 ml
- Temperature di servizio: 14,
- Vitigni: 10096 Malvasia Puntinata autoctono
Area di produzlone
- Vigneti di propriety in Olevano Romano a sud-est di Roma Posizione: Collins - Altitudine: 300 metri slm.
- Anno di impianto: 1980.
Tipo di terreno
- Sciolto di medio impasto con adeguata porosity e drenaggio. SIstema di allevamento Guyot, pergola.
Densità delle viti
- Malvasia 4.500 viti/ettaro.
Vinificazione
- Epoca di vendemmia: fine settembre. La vinificazione avviene con separazione delta parti solide dal mosto per chiarifica statics e successive fermentazione a temperature controllata. II vino ottenuto viene lasciato sostare sulle fecce fini per tre mesi, con risospensione periodica delta fecce, in modo da arricchire i composti derivanti dally lisi dei lieviti the conferiscono al vino corposita e complessita. Segue lo stoccaggio in vasche di acciaio per sei mesi. Affinamento in bottiglia per quattroisei mesi.
Degustazione
- Colore giallo paglierino luminoso;
- Bouquet: aroma chiaro e intenso, si presents al naso con sentori di frutta fresca a polpa bianca e gialla, fiori bianchi ed erbe aromatiche;
- Gusto: fresco, media mente strutturato e corposo, con buona corrispondenza gusto-olfattiva the ripropone le note fruttate e floreali varietali. Piacevole, sapid° e persistence.
Abbinamenti
- Ideate come aperitivo e con antipasti, zuppe, primi delicati, piatti a base di paste e di carpi bianche.
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Gallery
Malvasia Puntinata
- Prezzo di listino
- €2,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo di vendita
- €2,00
- Prezzo unitario
- / per